Arbusto della famiglia delle ericacee cresce nei boschi umidi su suoli sabbiosi e ricchi di sostanza organica a ph acido. Frutto già conosciuto per le sue proprietà medicinali e culinarie dal lontano 1700. I mirtilli sono ricchi di antiossidanti, in particolare gli antociani, che contrastano gli effetti dannosi dei radicali liberi e che conferiscono a queste piccole bacche il loro caratteristico colore blu-violaceo. Sono inoltre un toccasana per l’apparato circolatorio, oltre ad essere utili per la memoria, per prevenire influenza, allergie e per curare le infiammazioni;
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.